Bruxelles (Belgio) – La Commissione Europea ha adottato misure volte a migliorare l’efficacia dell’etichettatura dei giocattoli contenenti fragranze potenzialmente allergizzanti. A essere modificata è stata la direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli: in particolare è stato ampliato l’elenco delle 55 fragranze contenenti atranolo, cloroatranolo e carbonato di metileptina vietate nei giocattoli e nei materiali impiegati per produrli. Le nuove norme prevedono inoltre che altre 61 fragranze allergizzanti, se presenti in dosi superiori a 100 mg/kg, siano indicate sul giocattolo, su un’etichetta, sull’imballaggio o su un foglio illustrativo. Le nuove norme saranno pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Ue nei prossimi giorni. I nuovi requisiti e divieti in materia di etichettatura si applicheranno in tutti gli Stati membri 18 mesi dopo la pubblicazione.
Unione europea, nuove norme contro le fragranze allergizzanti nei toys
editore2021-04-30T19:03:45+02:0014 Dicembre 2020 - 13:07|Categorie: ATTUALITA'|Tag: Commissione Europea, direttiva 2009/48/CE, sicurezza giocattoli, toys, Unione euro|
Post correlati
-
In Ue, saranno gli e-commerce i responsabili dei prodotti pericolosi e contraffatti
6 Febbraio 2025 - 09:09 -
Amazon, nel 2024 oltre 9 miliardi di prodotti consegnati in giornata nel mondo
5 Febbraio 2025 - 10:50 -
Leolandia, 10 nuove attrazioni in arrivo, per un investimento di 12 milioni di euro
27 Gennaio 2025 - 09:37