Chicago (Usa) – Circana ha svelato i risultati delle vendite al dettaglio di giocattoli negli Usa da gennaio ad aprile 2024. Le vendite a valore sono diminuite dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2023, sovraperformando però il settore più ampio dei beni generali. Tuttavia, le vendite di giocattoli rimangono superiori del 38% rispetto al 2019, per un valore di 2 miliardi di dollari.

Tre delle 11 supercategorie hanno registrato una crescita a valore: i set da costruzione, guidati dalla linea Lego Icons; i cosiddetti giocattoli esplorativi, trainati dalla gamma Miniverse di Mga; e i veicoli, guidati da Monster Jam (Spin Master). A registrare una crescita anno su anno per unità in occasione di festività come San Valentino e Pasqua sono stati i set da costruzione, i peluche, i giochi outdoor e quelli sportivi.

Analizzando i giocattoli più venduti, gli Squishmallows hanno dominato la top 10. Un altro grosso trend del mercato statunitense è la crescita del segmento kidult: gli over 18 hanno contribuito alle vendite per oltre 1,5 miliardi di dollari solo nel primo trimestre, superando per la prima volta il segmento dei bambini dai 3 ai 5 anni. Ben il 43% degli adulti ha acquistato un giocattolo per sé nell’ultimo anno, principalmente per motivi di socializzazione, divertimento e collezionismo.

“Siamo in un periodo di trasformazione in tutti i settori della vendita al dettaglio in cui, a causa dei prezzi elevati, i consumatori devono gestire con maggiore attenzione il proprio budget”, ha affermato Juli Lennett, vicepresidente e consulente per l’industria dei giocattoli presso Circana. “È solo concentrandosi sull’innovazione e affrontando le diverse esigenze dei consumatori che l’industria può trovare lo spunto per tornare a crescere, nonostante un contesto economico in evoluzione”.