Omegna (VCO) – Venerdì 29 marzo è stato presentato a Omegna, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il progetto ‘Stabilimento Culturale Faro’, promosso dal centro culturale e artistico Mastronauta, in collaborazione con il Comune di Omegna e la Fondazione Parco. Il piano prevede la ristrutturazione dell’ex fabbrica F.A.R.O., per valorizzare la collezione storica di giocattoli presente al suo interno. L’iniziativa nel 2024 ha vinto il bando Hangar Point, promosso da Hangar Piemonte – emanazione dell’Assessorato alla Cultura, turismo e commercio della Regione Piemonte – ed è rientrata tra i sette progetti selezionati per proseguire nel 2025 il percorso di affiancamento per la loro realizzazione.

“Siamo i custodi di una parte residuale dell’ex area produttiva di circa 800 metri quadrati in cui è stata salvata e raccolta la collezione storica che racconta e testimonia 70 anni di abitudini di gioco, dai giocattoli in legno a quelli in metallo, plastica e tessuto”, racconta Andrea Ruschetti, direttore e project manager di Mastronauta. “In questo mare di giocattoli immaginiamo di dare progressivamente forma a uno stabilimento culturale che vogliamo chiamare Faro, proprio come l’azienda, le cui attività, rivolte sia ai bambini che agli adulti, mettano al centro il gioco declinato in tutte le sue forme”.

“L’iniziativa”, ha sottolineato l’assessore alla cultura Mimma Moscatiello, “aggiunge un altro tassello alla costruzione dell’identità ludica della città, e si aggiunge alle iniziative della Fondazione Parco intorno alla figura di Gianni Rodari (originario di Omegna, ndr). È il primo passo per riuscire a fare di Omegna la città del giocattolo e del gioco”.

A breve sarà avviata la catalogazione della collezione di giocattoli Faro e verrà attivato un tavolo di lavoro tra i diversi partner del progetto, per sviluppare un programma di iniziative, manifestazioni e proposte tutte incentrate sul tema del gioco.