Milano – Il mercato dell’e-commerce B2C in Italia cresce con costanza, con un valore che supererà i 62 miliardi di euro e un aumento dei consumatori digitali che raggiungerà i 35,2 milioni nel 2025.

Queste le ultime proiezioni a cura dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, che conferma un aumento del 6% nel valore degli acquisti online da parte degli italiani. Il settore dei servizi registra una crescita del +8% rispetto al 2024 – per un valore di 22 miliardi di euro – mentre l’eCommerce di prodotto segna un incremento del +6% rispetto all’anno precedente, superando i 40 miliardi di euro.

Nell’ambito degli acquisti di prodotto, i comparti Food & Grocery e Beauty&Pharma registrano un incremento superiore alla media (con tassi di crescita di circa il 7%) mentre Abbigliamento, Informatica ed Elettronica di consumo e Arredamento e home living presentano una crescita in linea con quella del settore (con tassi compresi tra il +5% e il +6%).

L’e-commerce italiano continua la sua espansione: secondo i dati dell’Osservatorio Netcomm in collaborazione con Cribis, il numero di imprese italiane con un sito eCommerce è aumentato del 3,4% rispetto al 2024, raggiungendo le 91mila aziende, con una crescita marcata delle società di capitale (+8,5%). Questi dati evidenziano la maturazione del settore e l’integrazione di strategie digitali avanzate. Le aziende italiane che operano nell’e-commerce sono distribuite principalmente in Lombardia, Lazio e Campania, con Milano, Roma e Napoli come principali hub.