Milano – Dall’orsacchiotto alle action figure, passando per le trottole, fino alle iconiche Barbie e i bambolotti, senza dimenticare costruzioni, automobili, trenini e i più recenti monopattini. ‘La grande stanza dei giochi – dal cavallino a dondolo ai kidult’, aperta al pubblico dal 3 maggio al 15 giugno, trasformerà Wow Spazio Fumetto in un luogo magico, dove sarà possibile vivere un vero e proprio viaggio nel tempo in compagnia dei giocattoli più iconici, tra cimeli e pezzi rari. Curata da Luca Bertuzzi, la seconda parte della mostra, realizzata in collaborazione con Assogiocattoli e firmata Gioco per Sempre, vuole mostrare il giocattolo tradizionale, sia da una prospettiva storica, sia attraverso il suo legame con il fumetto.
Protagoniste indiscusse le action figure: da G.I. Joe ai Transformers, passando ai Masters of the Universe, casi esemplari di come i cartoni animati possano essere fonte di ispirazione per la creazione di giochi. Per restare in tema, ci sarà un’area speciale dedicata a Batman, con una collezione di Batmobili in tutte le versioni cinematografiche. Grande spazio dedicato ai pezzi più iconici come il mitico Teddy Bear – nato proprio da una vignetta sul Washington Post con protagonista il presidente americano Roosevelt.
In mostra anche le storiche copertine della Domenica del Corriere della Sera dedicate alla magia del Natale, le figurine Liebig, i paginoni con le sagome da ritagliare, i fumetti e le illustrazioni che hanno raccontato e ispirato il mondo dei giochi.
Non possono mancare i mattoncini Lego, così come il mondo delle bambole, dal celebre Cicciobello, passando per le Reborn, fino alle intramontabili Barbie. In questa mostra prende vita un emozionante dialogo tra passato e futuro, dove i grandi classici incontrano l’innovazione: dai chiodini colorati al Meccano, passando dai cavallini a dondolo fino ai trenini, senza dimenticare lo storico calcetto e gli animali della fattoria.
I visitatori avranno l’opportunità di tuffarsi in un magico viaggio nel tempo, esplorando un autentico villaggio dei Puffi in perfetto stile anni ’80 e riscoprendo le Sylvanian Families. In scena anche spettacolari collezioni di automobili, dai modelli vintage ai modelli più moderni.
In chiusura della mostra, in occasione della Giornata Internazionale del Gioco di mercoledì 11 giugno, al Wow Spazio Fumetto verrà anche annunciato il vincitore del Gioco per Sempre Kids Award, il riconoscimento che viene assegnato da una giuria d’eccezione, composta interamente da bambini.