Rimini – È appena terminata la 41esima edizione di Cartoon Club & RiminiComix, lo storico Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games, organizzato da Acli Arte e Spettacolo di Rimini. Dal 13 al 20 luglio, la città di Rimini è diventata il fulcro dell’universo geek italiano, con numerosi appuntamenti diffusi in tutta la città che hanno visto la partecipazione di ben 220mila appassionati.

Nell’arco di tutta la settimana, oltre 150 ospiti nazionali e internazionali hanno calcato i palchi dell’evento, svelando i segreti e le curiosità del loro mestiere. Tra le tante personalità presenti, hanno partecipato i maestri Milo Manara e Maurizio Forestieri, omaggiati a Cartoon Club & RiminiComix 2025 con il premio alla carriera, Fabio Celoni, tra gli autori che hanno avuto l’onore di lavorare al nuovo fumetto dedicato a Superman, e molti altri ancora. Sono stati proiettati oltre 300 cortometraggi provenienti da 50 paesi del mondo, all’interno dei nove concorsi cinematografici organizzati durante la kermesse.

Cartoon Club & RiminiComix chiude, però, solo in parte. Saranno, infatti, ancora aperte le mostre: ‘Superman l’uomo del domani’ resterà alla Sala Isotta di Castel Sismondo fino al 17 agosto, come pure l’esposizione ‘Simona Bursi. Echi di un mondo immaginario’ che rimane visibile all’Augeo Art Space. Proseguono, invece, fino al 31 agosto le mostre ‘Di sogni e di Segni: Fellini e Manara’ e ‘Fair Play. Lo sport nei fumetti e nell’animazione’, al Museo della Città di Rimini.