Billund (Danimarca) – Il primo semestre si è chiuso per Lego con ricavi in crescita del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un corrispettivo di 4,63 miliardi di euro. L’utile operativo è aumentato del 10%, per 1,2 miliardi di euro, e anche l’utile netto è cresciuto del 10%, raggiungendo gli 870 milioni euro. Un risultato frutto del lancio di ben 314 nuovi set di costruzioni, ma anche della strategia di diversificazione che l’azienda sta perseguendo da tempo tra prodotto specificatamente rivolti agli adulti e partnership con importanti realtà dell’entertainment e dello sport.
A livello industriale, Lego ha recentemente investito in un nuovo stabilimento da 150mila metri quadrati, destinato a sostenere la crescita di lungo periodo nell’area Asia-Pacifico. Intanto, anche negli Stati Uniti, in Virginia, Lego ha investito oltre 1,5 miliardi di dollari nella costruzione di un impianto produttivo e di un centro distributivo regionale da 185mila metri quadrati. L’apertura di entrambe le strutture è prevista per il 2027. Continuano inoltre gli ampliamenti negli stabilimenti di Messico e Ungheria, ed è stata appena inaugurata la nuova sede centrale per le Americhe a Boston, che ospiterà circa 800 dipendenti a supporto delle attività nel continente americano.
Nel semestre, Lego ha aperto 24 nuovi punti vendita (che ora ammontano complessivamente a 1.079), tra cui il primo store a Nuova Delhi, in India.