Lucca – Dal 29 ottobre al 2 novembre torna Lucca Comics & Games, che nell’edizione 2025, intitolata ‘French Kiss’ – in onore della Francia e della creatività – ancora una volta  mette al centro il mondo del fumetto, del gioco, del collezionismo e della cultura pop.

Il Padiglione Carducci sarà ancora una volta il cuore pulsante dell’area Games & Collectibles, con centinaia di titoli in prova, sessioni dimostrative, tornei e firmacopie. Le principali case editrici italiane e internazionali porteranno a Lucca anteprime e novità dedicate al gioco da tavolo, di ruolo e collezionabile, insieme a ospiti di rilievo mondiale.

L’edizione 2025 sarà anche un viaggio nella storia del gioco, con tre anniversari da celebrare: i 50 anni di Chaosium e de Il Richiamo di Cthulhu, ricordati con eventi speciali e una ristampa d’autore; i 40 anni della Scatola Rossa di Dungeons & Dragons, omaggiata da un’avventura inedita ambientata dentro le mura di Lucca; e i 50 anni di Games Workshop, raccontati nella mostra Forging the Myth, con opere originali e la presenza di autori e illustratori iconici come Ian Livingstone e John Blanche.

Spazio anche ai grandi brand del gioco e del collezionismo, da Lego, che presenta l’esperienza immersiva Lego Adventure con un diorama dedicato al centro storico di Lucca, a Funko, che torna con uno stand rinnovato e nuove esclusive. Per la prima volta approdano inoltre a Lucca le Sylvanian Families, che festeggiano 40 anni con una linea celebrativa.

Accanto al gioco analogico, il festival come sempre ospita anche aree tematiche dedicate al videogioco, al cosplay e al collezionismo pop, confermandosi punto di incontro tra industria e community.