Burbank (Usa) – Disney ha diffuso i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2025. I numeri superano le aspettative degli analisti sul fronte degli utili, ma i ricavi sono inferiori alle previsioni a causa delle performance negative del box office e della Tv lineare.

Gli utili per azione si sono attestati a 1,11 dollari, contro gli 1,05 attesi dal mercato. I ricavi hanno invece raggiunto 22,46 miliardi di dollari, al di sotto dei 22,75 miliardi stimati e in calo rispetto allo stesso periodo del 2024.

La divisione Walt Disney Entertainment ha segnato una riduzione del 6%, chiudendo a 10,21 miliardi di dollari, penalizzata dall’andamento dei film nelle sale e dal calo della Tv lineare. Nel periodo in questione, Disney è anche stata coinvolta in una controversia contrattuale con YouTube Tv, con un impatto stimato di 4,7 milioni di dollari al giorno – risolta proprio in questi giorni con un nuovo accordo di distribuzione pluriennale.

Il segmento streaming ha mostrato segnali di miglioramento: l’utile operativo è salito del 39%, raggiungendo 352 milioni di dollari, sostenuto principalmente dagli aumenti tariffari applicati nel 2024 e nel primo trimestre 2025.

Andamento positivo anche per Parks and Experiences, che ha registrato ricavi per 8,77 miliardi di dollari (+6%) e un utile operativo di 1,88 miliardi (+13%). Il risultato è influenzato dall’aumento della spesa per ospite, dai nuovi investimenti nei parchi – in particolare Disneyland Paris – e dalla crescita della Disney Cruise Line.

Nonostante i dati favorevoli in alcuni segmenti, il titolo Disney non ha reagito positivamente: il valore per azione è sceso da oltre 117 dollari a circa 106 dollari, complice l’incertezza legata al futuro della divisione Tv e alle prospettive del box office.