Conai: il riciclo dei materiali per il packaging vale 15,5 miliardi di euro in Italia
Rimini – Le attività di riciclo e recupero del packaging derivanti dal sistema del Consorzio nazionale imballaggi (Conai) lo scorso anno in Italia hanno generato un volume d’affari di 15,5 miliardi di euro. In termini di valore
Influencer marketing: arriva un nuovo Regolamento Digital Chart
Roma – In seguito a un tavolo tecnico, tenuto insieme a oltre 60 stakeholder rappresentativi dell’intero settore, è stato elaborato un nuovo Regolamento Digital Chart, che presenta alcune novità in materia di influencer marketing. Il
Tie svela i vincitori del Play for Change Awards 2024
Bruxelles (Belgio) – Tie (Toy Industries of Europe) ha svelato i vincitori della quinta edizione degli European Play for Change Awards, i premi che celebrano gli sforzi delle aziende di giocattoli per promuovere il benessere
Temu nell’occhio del ciclone: aperta un’indagine della Commissione Ue
Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha avviato un procedimento formale per valutare se Temu possa aver violato il Digital Services Act (Dsa) nella vendita di prodotti illegali, nella progettazione di un servizio potenzialmente in grado di creare dipendenza,
Lucca Comics & Games chiude con oltre 275mila biglietti venduti
Lucca – Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre di Lucca Comics & Games. Oltre 275mila biglietti venduti, più di 16mila professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150mila utenti
QR Code al posto del codice a barre dal 2027? Alcune grosse aziende firmano una dichiarazione congiunta
Milano – 22 aziende punto di riferimento a livello mondiale nel mercato del largo consumo hanno firmato una dichiarazione congiunta per chiedere che retailer e produttori adottino, al posto del codice a barre, il QR Code standard
Intelligenza artificiale, per le aziende italiane è una “svolta epocale”
Roma – Per le aziende italiane l’adozione di sistemi di intelligenza artificiale è una “svolta epocale”, dai risvolti “mediamente positivi”, ma che potrà avere anche ricadute “sgradevoli”. È quanto emerge dal primo rapporto annuale sull’intelligenza artificiale, redatto dall’osservatorio permanente
Sangalli (Confcommercio): per aiutare i negozi, serve “una giusta tassazione delle grandi multinazionali”
Roma – “Il ruolo economico e sociale del commercio, dei servizi di prossimità, sempre più si scontra col preoccupante fenomeno delle chiusure delle attività nelle città, dai centri storici alle periferie. La riduzione del numero
Sanjay Luthra (Tie): “Il diritto al gioco deve diventare priorità nelle politiche di tutto il mondo”
Bruxelles (Belgio) – L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l'11 giugno come Giornata internazionale del gioco, al fine di riconoscere il gioco come diritto fondamentale di ogni bambino. "Il gioco è una pietra angolare
Ccnl Giocattoli, siglata l’ipotesi di rinnovo dell’accordo
Milano – È stata sottoscritta a Milano, dalle rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti dell’associazione datoriale di categoria Assogiocattoli, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale per i dipendenti
Walmart taglia centinaia di posti di lavoro
Bentonville (Usa) – Secondo un articolo apparso sul Wall Street Journal, Walmart – il maggior datore di lavoro degli Stati Uniti, con un organico di 1,6 milioni di persone – starebbe per tagliare centinaia di posti di lavoro. Parallelamente,
Aumai Shopping: maxi frode fiscale da 20 milioni di euro
Monza – Una maxi frode fiscale da oltre 20 milioni di euro. Un’evasione di imposte, in soli due anni, per oltre 6 milioni di euro, tramite un articolato sistema di false fatture. Questo quanto emerso dall’indagine della Guardia