Black Friday 2023: vendite online a +7% rispetto all’anno scorso

Milano – Niq (NielsenIQ), attraverso i dati di Foxintelligence, ha analizzando ed approfondito l’andamento degli acquisti online in occasione del Black Friday, con particolare attenzione ai Paesi dell’Europa Occidentale tra cui Italia, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Austria, Paesi Bassi e Belgio. Stando all’indagine, le vendite online in occasione del Black Friday dello scorso

2023-12-13T09:57:14+01:0013 Dicembre 2023 - 09:57|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , |

Toys al primo posto tra i regali di Natale

Napoli – Dopo il boom di acquisti sul web che ha caratterizzato gli ultimi anni sotto l'influsso delle misure restrittive per la pandemia e della necessità di evitare i luoghi più affollati, il Natale 2023 sancisce la ripresa degli acquisti nei luoghi tradizionali dello shopping. 28 milioni di italiani andranno quest'anno a caccia di regali

2023-12-11T10:50:54+01:0011 Dicembre 2023 - 10:50|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , , , |

Contraffazione: in Lombardia si sequestrano 7mila giocattoli al giorno

Milano – Ogni giorno in Lombardia vengono sequestrati una media di 7mila giochi e giocattoli. Il dato proviene da Confartigianato Lombardia, che ha rilevato come negli ultimi tre anni siano stati ben 395 i sequestri effettuati dalle forze dell’ordine, che hanno portato al ritiro dal mercato di prodotti contraffatti per oltre 11 milioni di euro.

2023-12-15T11:39:22+01:0011 Dicembre 2023 - 10:30|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA|Tag: , , , |

Anche giochi e giocattoli inseriti nella carta del docente

Roma – È stato confermato il bonus per l’acquisto di materiale ludico-didattico come aggiornamento professionale all’interno della carta del docente. L’incentivo annuale di 500 euro destinato al personale insegnante si arricchisce quindi di nuove opportunità: grazie all’intervento congiunto di Assogiocattoli e dell’Onorevole Maria Chiara Gadda, tramite un’interrogazione al Ministero dell’Istruzione è stata richiesta la possibilità di estendere l’utilizzo della carta del docente anche per l’acquisto

Canale di Panama: tagli ai transiti dei container

Londra (Uk) – Gli scorsi mesi di caldo secco hanno colpito duramente l’America occidentale e a farne le spese saranno i consumatori, in virtù di un aumento dei costi e possibili ritardi nella consegna delle merci. Questo è quanto sostiene la società di trasporto ParcelHero, che riferisce come la quantità di merci trasportate dalle navi

2023-12-05T22:20:58+01:005 Dicembre 2023 - 12:17|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA|Tag: , , , |

Legge di Bilancio: raddoppia l’Iva su pannolini e alimenti per bambini

Roma – Addio alle agevolazioni sulla ‘tampon tax’? La bozza della nuova Legge di Bilancio prevede che i prodotti per l’infanzia come latte in polvere e preparazioni per l’alimentazione dei più piccoli (così come assorbenti, tamponi e coppette mestruali) non possano più godere dell’Iva al 5%, e tornino quindi a essere tassati al 10%. La

2023-10-26T19:17:48+02:0026 Ottobre 2023 - 09:49|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA, PRIMA INFANZIA|Tag: , , , |

Amazon: arrivano anche in Italia le consegne con i droni

Seattle (Usa) – Nel corso dell’evento Delivering the Future, che si è tenuto a Seattle, Amazon ha annunciato che le consegne commerciali con i droni varcheranno per la prima volta i confini degli Stati Uniti e raggiungeranno l’Italia. Il servizio si chiama Prime Air, e il suo arrivo in Italia dimostra la volontà da parte

2023-10-19T12:06:24+02:0019 Ottobre 2023 - 12:06|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA|Tag: , , , |

L’Unione europea dice addio ai glitter

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha deciso di eliminare gradualmente tutti i prodotti che contengono glitter: dal 15 ottobre non possono più essere commercializzati articoli che contengono glitter ‘liberi’, ossia quelli che possono disperdersi nell’ambiente. La decisione è stata presa lo scorso 25 settembre sulla base di una ricerca scientifica condotta da Echa (European

2023-10-18T12:21:06+02:0016 Ottobre 2023 - 12:15|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA|Tag: , , , |

Il QR code sostituirà il codice a barre dal 2027

Milano – Importanti novità in vista per il settore del largo consumo: dal 2027 sarà adottato un nuovo standard che sostituirà il codice a barre in tutto il mondo. I prodotti di largo consumo saranno infatti contrassegnati dal QR code, come spiega al Sole 24 Ore Bruno Aceto, ceo di Gs1 Italy: “Con il nuovo codice bidimensionale si condividono

2023-10-11T12:38:07+02:0011 Ottobre 2023 - 12:37|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA|Tag: , , |

Altroconsumo segnala i problemi di sicurezza di Temu

Milano – Prodotti contraffatti, senza istruzioni o con foglietti illustrativi poco leggibili, a cui manca la corretta marcatura CE e/o l’etichettatura prevista per legge. Questo è quanto emerge da un’indagine condotta da Altroconsumo su Temu, la piattaforma cinese di e-commerce che sta progressivamente prendendo piede anche in Italia. In un’analisi condotta su 28 prodotti acquistati

2023-10-05T12:54:52+02:005 Ottobre 2023 - 08:50|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA|Tag: , , , , |
Torna in cima