Baby care: mercato in flessione. In controtendenza i seggiolini auto

Milano – Il comparto baby care continua a vivere una fase complessa. Secondo i dati Niq, il 2024 si è chiuso con un calo del -2,2% a valore e un più contenuto -0,3% a volume. Il 2025 si apre con un andamento ancora negativo, condizionato soprattutto dalla puericultura leggera (che rappresenta il 24,5% del fatturato)

2025-09-22T13:32:16+02:0022 Settembre 2025 - 13:32|Categorie: IN EVIDENZA, MERCATO|Tag: , , , , |

Cresce la spesa delle famiglie italiane nel terzo trimestre 2024

Milano – Cresce del +3,8% la spesa degli italiani per i beni di largo consumo e per i prodotti tecnologici e durevoli nel terzo trimestre del 2024, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tra le categorie che evidenziano una costante crescita si confermano i prodotti indicati per l’igiene personale (+7,5% vs Q3 2023), per l’infanzia

2024-12-04T12:28:52+01:004 Dicembre 2024 - 12:28|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA|Tag: , , , |

GfK, soffre il segmento della puericultura pesante

Milano – Per il mondo del baby care, il 2023 si era chiuso con una leggera negatività in termini di fatturato, circa -1%, e un calo più pronunciato sui volumi. E, secondo gli ultimi dati diffusi da GfK, anche il 2024 sta vivendo un trend negativo sia a volume che a valore, seppur con una

Torna in cima