Londra (Uk) – Secondo un report pubblicato dal Guardian, fino al 10% dei 700 centri commerciali britannici potrebbero essere destinati a una chiusura imminente. Il report evidenzia come la pandemia abbia dato il colpo di grazia a tutta una serie di strutture commerciali ormai obsolete, e già duramente messe alla prova dall’avvento dell’e-commerce. Al di là degli shopping centre destinati alla demolizione, molti altri, costruiti a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, potrebbero essere trasformati in unità residenziali o in uffici. Attualmente, almeno 30 mall britannici sono sfitti per il 50% della loro area di vendita, con picchi che toccano anche l’80% di spazio ormai inutilizzato. Mentre nuovi alloggi possono essere una valida opzione di riqualificazione per i centri commerciali vuoti nelle parti più ricche del paese, altrove la situazione è più complessa. E in aree come Nottingham e Stockton, si sta già pensando di abbattere i centri commerciali per costruire parchi e aree verdi.
Il 10% dei centri commerciali britannici è a rischio chiusura
editore2021-06-10T09:45:00+02:009 Giugno 2021 - 08:35|Categorie: ATTUALITA'|Tag: centri commerciali, Guardian, mall, retail|
Post correlati
-
In Ue, saranno gli e-commerce i responsabili dei prodotti pericolosi e contraffatti
6 Febbraio 2025 - 09:09 -
Amazon, nel 2024 oltre 9 miliardi di prodotti consegnati in giornata nel mondo
5 Febbraio 2025 - 10:50 -
Leolandia, 10 nuove attrazioni in arrivo, per un investimento di 12 milioni di euro
27 Gennaio 2025 - 09:37