Milano – Dal 22 al 24 novembre i padiglioni di Fiera Milano Rho ospiteranno Milan Games Week & Cartoomics, e si riempiranno di migliaia di appassionati pronti a vivere il meglio del mondo dei videogiochi, dei fumetti e del cinema.

Quest’anno la locandina è stata affidata a Simone Di Meo, fumettista italiano celebre per i suoi lavori per DC Comics. L’artista ha realizzato l’artwork esplorando il tema dell’intelligenza umana e l’infinito potenziale creativo che è in grado di sprigionare.

La manifestazione quest’anno offrirà un totale di 78mila metri quadrati di intrattenimento, suddivisi tra padiglioni, cinema e area espositiva esterna. Sarà garantita un’esperienza accessibile, distribuita su quattro padiglioni che accoglieranno il pubblico di appassionati, permettendo loro di esplorare le tante aree ottimizzate per seguire agevolmente tutte le attività e le attrazioni.

La mappa dell’evento sarà infatti declinata in distretti a tema, come l’ormai classica area Studios che ospiterà il meglio dell’entertainment tra le principali community di costuming e impersonator; Electric Town, lo spazio dedicato al mondo e alla cultura orientali, tra manga, anime, videogame, food e gadget e una Gaming Zone con centinaia di console per il free play. A questi, si sommano nuovi spazi destinati a show, talk e panel, distribuiti su 6 differenti palchi che si aggiungeranno al Central Stage, posizionato per dominare le enormi arene dell’Esportshow, l’area ImagiNation dedicata all’universo dei fumetti, dell’illustrazione e delle fiction, l’area Unplugged pensata per i tanti giochi da tavolo, di carte e di ruolo, e il Creators World che permetterà ai fan partecipanti di incontrare le proprie star preferite di Twitch, Youtube e TikTok.