Bruxelles (Belgio) – L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’11 giugno come Giornata internazionale del gioco, al fine di riconoscere il gioco come diritto fondamentale di ogni bambino. “Il gioco è una pietra angolare dell’infanzia, che aiuta i bambini a sviluppare forza, fiducia e importanti abilità di vita”, ha scritto Sanjay Luthra (nella foto), presidente del consiglio di amministrazione di Toy Industries of Europe (Tie), in una dichiarazione ufficiale dell’associazione europea di categoria per il settore del giocattolo.

“Il gioco consente ai bambini di imparare, crescere e comprendere il mondo che li circonda. Promuove lo sviluppo di abilità cognitive essenziali, abilità sociali e forza emotiva. È attraverso il gioco che imparano a collaborare, a creare e a perseverare. Il gioco contribuisce in modo significativo anche al benessere psicosociale. Tuttavia, nonostante questi numerosi vantaggi, il gioco spesso finisce per essere l’ultima priorità nella fitta agenda dei bambini.

“Dedicare risorse al gioco è un investimento semplice ma di grande impatto per la felicità e la resilienza delle generazioni future. Ecco perché investire nel benessere dei bambini e proteggere il loro diritto al gioco deve diventare una priorità nelle politiche e nelle iniziative in tutto il mondo, compresa l’Europa”.

Sanjay Luthra si è dichiarato contento che l’Onu abbia avviato questa celebrazione: “È davvero gratificante assistere al riconoscimento di qualcosa di così fondamentale come il gioco. Spero davvero di vedere la Giornata internazionale del gioco celebrata in ogni singolo Paese”.