Sanremo – Dal 12 al 15 febbraio 2025, Sanremo ospiterà Casa Bontempi, un angolo dedicato alla passione per la musica, dove il Festival si fonderà con il desiderio di raccontare storie, scoprire nuovi talenti e approfondire i temi più caldi del panorama musicale. Situato in via Feraldi, a pochissimi metri dal Teatro Ariston, Casa Bontempi diventerà un punto di riferimento per cantanti, musicisti, esperti del settore e giovani talenti provenienti da tutta Italia.

Saranno tre gli appuntamenti quotidiani, tutti sotto la direzione artistica dello scrittore, critico e giornalista Michele Monina.

Morning Leaks (dalle 10:30 alle 13:00), condotto da Etta Di Marco, darà voce ai giovani talenti emergenti e a chi si affaccia al mondo della musica professionale.

Nel pomeriggio, sempre all’interno di Casa Bontempi, l’appuntamento PunkRemo (dalle 16:30 alle 18:30), trasmesso dalla piattaforma Mowmag e Radio Lattemiele, dove Etta Di Marco sarà affiancata da influencer e tiktoker, raccontare le storie di artisti affermati e nuovi trend musicali.

La prima serata (dalle 19:30 alle 20:30) sarà dedicata a MusicLeaks, condotto da Michele Monina e sua figlia Lucia, in arte Luccioola. Uno show irriverente, provocatorio e dissacrante sul mondo del Festival, che analizzerà e svelerà i retroscena sanremesi in compagnia di ospiti di altissimo livello.

“Sentiamo la responsabilità di rappresentare la gioia di tutti i bambini che ci hanno scelto e che continuano a sceglierci, per educarli alla meraviglia del suono e alla dolce melodia della fede nei propri sogni”, commenta Andrea Ariola, amministratore unico di Icom, proprietaria del marchio Bontempi. “Per questo nasce Casa Bontempi: per continuare a dare voce, sogni e speranza a chi suona, e come sempre non potevamo mancare a Sanremo, salotto e luogo sacro della musica italiana”.