Viterbo – Dal 4 aprile al 18 maggio, Palazzo degli Alessandri, nel cuore del quartiere medievale di Viterbo, ospiterà la mostra Le Avventure di Pinocchio nel fantastico mondo di Carlo Collodi, realizzata in collaborazione con la Fondazione Carlo Collodi. Ispirata al celebre romanzo (1881-1883), l’esposizione rievoca le atmosfere del film di Luigi Comencini attraverso musiche, proiezioni, installazioni e scenografie evocative. Oltre 50 artisti hanno dato vita a un viaggio immersivo in cui i visitatori potranno incontrare personaggi iconici come la Fata Turchina, il Grillo Parlante e il Gatto e la Volpe.
Creatività e manualità saranno al centro dei laboratori ‘Piccoli artisti crescono’, organizzati da F.I.L.A. Giotto per accogliere oltre mille bambini e bambine delle scuole primarie del territorio, che guidati da un team di educatori potranno esplorare il mondo di Pinocchio attraverso il colore e la modellazione. Per dar forma agli affascinanti personaggi della fiaba, in particolare l’indimenticabile Pinocchio, utilizzeranno Das Wood, innovativa pasta per modellare con vere fibre di legno, mentre il catalogo della mostra diventerà una tela da personalizzare con i pastelli Giotto Supermina.