Bologna – In occasione della Giornata Nazionale del made in Italy, Dulcop International per la prima volta apre al pubblico le porte del suo nuovo impianto produttivo, che si trova a Osteria Grande (BO). L’evento, riconosciuto e inserito tra le iniziative ufficiali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e patrocinato dal Comune di Castel San Pietro Terme, costituirà un’opportunità per far incontrare le scuole del territorio con un’azienda che rappresenta l’eccellenza produttiva italiana del settore del giocattolo.

Il 15 aprile alle 9:30, alla presenza della sindaca Francesca Marchetti e dell’assessora alla Scuola e comunità educante Katia Raspanti del Comune di Castel San Pietro Terme e della famiglia Melotti, proprietari dell’azienda alla terza generazione, verranno accolti i bambini della classe 3A della Scuola Primaria Gustavo Serotti di Osteria Grande e della classe 3C della Scuola Primaria Luciana Sassatelli di Castel San Pietro Terme, confermando l’importanza della connessione tra istituzioni locali, impresa e scuole.

Nata nel 1938, Dulcop International ora può contare su un nuovo stabilimento che si estende su una superficie di 25mila metri quadrati e oltre 300 referenze a marchio Bubble World, e vanta un sistema qualità che supera i 4 milioni di controlli al giorno.

“La Giornata Nazionale del Made in Italy è un’opportunità straordinaria per far conoscere, al territorio che ci ospita, l’eccellenza del nostro nuovo stabilimento produttivo e testimoniare il nostro impegno per la qualità, la sicurezza e la sostenibilità racchiuse in un tubetto di bolle di sapone”, ha commentato Andrea Melotti, presidente di Dulcop. “Attraverso l’open day vogliamo regalare ai bambini una giornata indimenticabile, fatta di scoperte – anche scientifiche – emozioni e magia. La storia delle bolle di sapone non è solo un gioco, ma un viaggio tra tradizione, innovazione e passione, tutta orgogliosamente italiana”.