Modena – Panini, punto di riferimento per appassionati di fumetti e collezionisti dal 1961, ha raccolto la sfida dell’era digitale modulando il proprio linguaggio in parallelo all’evoluzione di un pubblico sempre più social. Per farlo si è affidata a Hellodì, content media house, che ha creato un network – tra TikTok, Instagram e Youtube – per dialogare con i più giovani e continuare ad appassionare anche le nuove generazioni di collezionisti di figurine.

Quando si pensa alle figurine, la prima immagine che viene in mente è quella degli album di Calciatori. Hellodì ha contribuito a creare una community di appassionati che online esplora tutte le curiosità di un mondo che coinvolge milioni di italiani, valorizzando l’archivio di Panini attraverso interviste a calciatori sia attuali che del passato. Un format di successo in questo contesto è “On Fieldsu YouTube, che porta il pubblico direttamente nei campi e nei centri sportivi delle principali realtà calcistiche italiane. Così tra il 2024-2025 il nuovo approccio ha portato a +10 milioni di visualizzazioni e +12mila iscritti il canale YouTube, e a +52 milioni di views e +40mila nuovi followers le piattaforme di Facebook e Instagram, mentre il canale TikTok aperto a novembre 2024 ha visto +36 milioni di views, +20mila followers, +180mila like.

Prosegue con successo, poi, il Panini Tour, l’evento che da oltre 10 anni riunisce in piazza migliaia di appassionati di ogni età provenienti da tutta Italia, nato con l’obiettivo di portare la passione per il collezionismo calcistico oltre gli album di figurine. L’edizione di marzo 2025 si è svolta in quattro città – Bari, Napoli, Roma e Genova – e durante le giornate i collezionisti hanno potuto completare i propri album e timbrare le raccolte, oltre che vedere dal vivo i grandi del mondo del calcio. ). Un esempio? L’aver portato Careca e Alemao nei Quartieri Spagnoli di Napoli in omaggio a Maradona, nel contesto di una più ampia video-intervista attraverso i luoghi più iconici della città partenopea.

“L’entusiasmo che abbiamo visto in questo progetto e la grande partecipazione riscontrata da parte di talent e pubblico, ci hanno mostrato come le figurine e il calcio rimangono sempre nel cuore degli italiani”, commenta Alex Bertani, direttore mercato Italia di Panini. “Chi ha detto che le figurine sono solo un rettangolino di carta adesiva? Basta guardare i nostri canali per comprendere come le figurine siano una porta d’accesso ad un universo ricco di emozioni al passo coi tempi”.