Napoli – Su Frisbee (canale 44 del Dtt) dal 13 maggio andrà in onda Metamostri, la rivoluzionaria serie ideata dal gruppo editoriale Ciaopeople con il patrocinio dell’Università Federico II di Napoli.

Metamostri nasce nel 2023 come web serie rivolta ai più piccoli e alle famiglie, per aiutarli a orientarsi in modo consapevole nel mondo digitale e accompagnare le nuove generazioni a esplorare il mondo con animo curioso e creativo.

I cinque puppet protagonisti – Bab, Kika, Bumba, Fanto e Pupa, nomi derivati dalla parola ‘pupazzo’ nelle lingue ungherese, swaili, somalo, portoghese e siciliano – vivono in un immaginario Metamondo dove possono giocare e sperimentare le prime difficoltà quotidiane dell’età prescolare. Insieme, possono viaggiare anche nel Mondo lì fuori, la realtà dove si corre, salta, ci si sporca, si cade e ci si rialza: insomma, il luogo dove vivere esperienze coinvolgenti e formative, anche più che nel virtuale. Con loro ci sono Meme e Tata, le guide adulte che li accompagnano nel percorso di crescita. Tra le tematiche affrontate nei vari episodi non mancano temi chiave della società di oggi come l’autodeterminazione delle bambine, la corretta alimentazione, il cyberbullismo, il rispetto della natura o la gestione dell’ansia, e argomenti più leggeri come le vacanze, i giochi, la musica e lo sport.

“Siamo felicissimi di portare i Metamostri in televisione: un’avventura nata sul web che ora trova una nuova casa su Frisbee”, ha dichiarato Luca Iavarone, direttore editoriale Metamostri. “È un progetto in cui crediamo moltissimo, perché parla a bambine e bambini con il linguaggio attento ai dettagli, affronta temi importanti con leggerezza e li accompagna in un percorso di crescita consapevole. Vederli arrivare in Tv è la conferma che unire creatività, ricerca e passione può davvero fare la differenza”.