Milano – Grande successo per l’ottava edizione di Toys & Baby Milano, evento B2B dedicato al mondo dei giochi e dei giocattoli, della prima infanzia, delle festività e dei party, che quest’anno ha coinvolto anche i settori healthcare, food, arredamento ed editoria.
Nonostante le sfide del settore, il bilancio dell’edizione 2025 ha infranto ogni record: 16.500 metri quadrati di spazio interamente occupati. Quasi 5mila i buyer presenti nella due giorni milanese, con una partecipazione internazionale dell’11%, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno.
Ospitata ancora una volta presso l’Allianz MiCo del polo urbano di CityLife, la manifestazione organizzata da Assogiocattoli e Salone Internazionale del Giocattolo ha registrato un nuovo record di partecipazione con 375 brand, rappresentati da 193 aziende (di cui il 26% estere), per una due giorni ricca di incontri, novità di prodotto, momenti formativi e networking. Ricco il palinsesto di eventi che ha animato questo ottavo appuntamento tra convegni, workshop e seminari, realizzati in collaborazione con partner del calibro di Bva Doxa, Circana, Sfera MediaGroup (Rcs), Mld Entertainment, Minerva AI e Prometeica. Questa edizione è stata inoltre la prima in assoluto a ospitare in presenza la mostra Toys Design Factor, dove i visitatori hanno potuto ammirare i progetti più innovativi realizzati dagli studenti del Politecnico di Milano.
Uno dei momenti più attesi è stata la cerimonia di premiazione dei Gioco per Sempre Toys Awards, il prestigioso riconoscimento organizzato insieme alla nostra testata TG Tuttogiocattoli che premia aziende e prodotti che si sono distinti per sensibilità, innovazione ed efficienza nell’adattarsi alle esigenze del mercato. Il concorso ha visto la partecipazione di 85 prodotti in nomination, che hanno gareggiato in 14 categorie diverse.
Già stabilite le date per la prossima edizione della manifestazione, che si terrà il 10 e 11 maggio 2026.