Milano – L’arrivo del film live-action di Lilo & Stitch nelle sale italiane il 21 maggio 2025 ha riacceso l’amore del pubblico per il protagonista della storia animata nata nel 2002. Una vera e propria Stitch-mania che non è passata inosservata nemmeno nell’e-commerce.
Secondo i dati del portale di comparazione prezzi idealo.it, il fenomeno Stitch non è esploso all’improvviso, ma è il risultato di una crescita costante iniziata già nel 2021. La conferma di questo trend è evidente dal fatto che nell’ultimo anno l’interesse per i prodotti a tema Lilo & Stitch è cresciuto del +36,6% rispetto all’anno precedente.
Il vero picco di popolarità si è registrato tra maggio 2022 e aprile 2023, con un massimo storico a dicembre 2022. Un secondo slancio importante è arrivato a dicembre 2024, confermando Stitch come presenza fissa nelle preferenze di acquisto degli utenti, specialmente durante i momenti chiave dello shopping, soprattutto natalizio.
Tra i prodotti più desiderati, a dominare la scena sono i peluche di Stitch: secondo un’analisi giornaliera delle intenzioni di acquisto nell’ultimo mese e mezzo, le ricerche per questa categoria sono state il 49,4% di quelle per i prodotti della linea Lilo & Stitch.
A conferma di questo trend, nella top 50 dei prodotti più cercati nell’ultimo anno, le ricerche per i peluche hanno raggiunto il 45,4% di quelle per i prodotti a tema. Stitch, però, conquista anche le mensole dei collezionisti con i Funko Pop!, che totalizzano il 26,3% delle ricerche nell’ambito Lilo & Stitch.
L’onda hawaiana di Lilo & Stitch arriva anche in casa: lenzuola, copripiumini e federe colorate a tema occupano il 9,8% delle preferenze tra i prodotti a tema, ma anche accessori per videogiochi (5,6%), ciondoli e charm (2,7%), giochi di società e carte (4,4% complessivi).