Milano – Secondo l’ultimo studio EY Decoding the Digital Home 2024, il 42% delle famiglie italiane è preoccupato per il tempo trascorso online dai propri membri e il 36% delle persone dichiara di passare più tempo davanti a uno schermo che con amici o familiari.
In risposta al bisogno di disconnettersi, nasce StoPuzzle, il brand di puzzle artistici ideato nel 2023 da Zumbat Hub, che si propone come antidoto alla sovrastimolazione digitale, offrendo puzzle d’autore curati nei dettagli, illustrazioni realizzate da artisti emergenti di tutto il mondo, materiali sostenibili e playlist Spotify dedicate.
Un elemento distintivo di StoPuzzle è la linea di cornici artigianali, pensate per valorizzare e conservare il puzzle una volta completato, trasformandolo in un vero e proprio oggetto d’arte da esporre.
Ogni puzzle – disponibile in formati da 100, 500 e 1000 pezzi – nasce da una collaborazione con artisti indipendenti, selezionati dal team per creare illustrazioni originali, emotive e profondamente umane. Dal Giappone agli Stati Uniti, passando per l’Italia e la Nuova Zelanda, sono già oltre 40 gli artisti coinvolti, che cedono i diritti per la stampa in tiratura limitata. Ogni scatola racconta l’identità dell’artista con una bio dedicata e un codice da inquadrare che rimanda a una playlist Spotify pensata per accompagnare l’esperienza.
Oggi StoPuzzle guarda al futuro con una visione ambiziosa: ampliare la propria offerta con nuove collezioni e portare i suoi prodotti anche nei retail fisici selezionati in Italia e all’estero, affiancando così la vendita online sul sito ufficiale.