Milano – Musica, fumetti, gaming e giochi da tavolo diventano protagonisti di un nuovo progetto dedicato ai giovani tra i 13 e i 25 anni. Nascono infatti quattro laboratori gratuiti ideati da Milan Games Week & Cartoomics (Fiera Milano e Fandango Club Creators) in collaborazione con il Comune di Milano – Assessorato allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili.

Dal 26 settembre al 7 novembre 2025, i quartieri della città ospiteranno appuntamenti pratici e creativi, pensati per trasformare i ragazzi da semplici fruitori a protagonisti attivi della cultura urbana e geek. Ogni laboratorio durerà due ore e offrirà la possibilità di sperimentare tecniche e linguaggi insieme a professionisti dei vari settori.

Il programma dei quattro laboratori:

  • Fumetti, Comics, Manga Lab – 26 settembre, Darsena. A cura degli artisti Pablo Cammello e Jazz Manciola (collettivo Trincea Ibiza), dedicato al disegno e alla sceneggiatura manga e comics.
  • Urban, Rap, Trap Music Lab – 10 ottobre, Spazio Baroni85 (Gratosoglio). Con Moko di Radio 105, focus su scrittura rap, improvvisazione e produzione musicale.
  • Board Games & Role-Playing Lab – 24 ottobre, Casa dei Giochi di Sant’Uguzzone. Con Daniele Rinoceronte, Benedetta il Cigno Nerd, Jessica Armanetti e la redazione di Niente da Dire. Workshop dedicato alla creazione e al gioco di un’avventura di ruolo.
  • Videogame Lab – Dall’idea al gioco – 7 novembre, Corvetto. Con Nacon Studio Milan, un incontro interattivo sul processo creativo e produttivo dietro a un videogioco.

Tutti i partecipanti avranno inoltre accesso gratuito a Milan Games Week & Cartoomics 2025, in programma a Fiera Milano dal 28 al 30 novembre.