Milano – Acquisita nel 2024 da Spin Master, Melissa & Doug, azienda specializzata nella produzione di giocattoli in legno e attività creative rivolte al prescolare, amplia la sua offerta in Italia dando un ulteriore contribuito alla promozione di un gioco libero, senza schermo, creativo e inclusivo.
Al centro della proposta italiana ci sono i set Pretend Play a tema Cibo e Lavori, che consentono ai bambini di esplorare il mondo degli adulti – dai set da cucina, gelateria, pizzeria, make-up ai kit del veterinario, dottore e dentista – e il segmento Arts & Crafts, dove il gioco diventa espressione di creatività attraverso attività come il disegno, l’abbinamento, il conteggio e la narrazione visiva in modo autonomo e coinvolgente.
Nuovi costumi e accessori integrano la linea Dress-up che permette ai più piccoli di trasformarsi in dottori, pompieri, costruttori o poliziotti, alimentando la fantasia e il gioco di ruolo, mentre i Blockables – blocchi in legno che consentono di costruire in modo versatile e tridimensionale strutture complesse e personaggi fantastici – insieme a puzzle e tavole attività (aprire e chiudere serrature, allacciare scarpe o abbottonare) sviluppano nei bambini la motricità fine, la coordinazione occhio-mano e le capacità di problem solving.
Proprio i Blockables insieme alla caratteristica Water Wow! dei set Pretend Play, che permette agli alimenti di cambiare colore a contatto con l’acqua ricreando l’effetto realistico del ‘cucinare’, sono le due importanti novità introdotte da Spin Master, il cui obiettivo da sempre è quello di sviluppare innovazioni e rivoluzionare i modelli di gioco, trasformando il modo in cui i bambini interagiscono con i giocattoli.
Nel 2022 Melissa & Doug è stato inserito tra i 10 principali brand di giocattoli negli Stati Uniti (dati Circana). Nel 2023 ha raggiunto un fatturato di circa 490 milioni di dollari e nel corso degli ultimi anni ha vinto numerosi premi.