Napoli – A Spiel Essen – fiera dedicata al gioco da tavolo in programma a Essen (Germania) dal 23 al 26 ottobre – Giochi Uniti porta in anteprima mondiale il suo nuovo titolo Candy Utopia. Si tratta di un’opera che ‘fa il verso’ ad alcuni videogame presenti sui nostri telefoni, firmata da due italiani: l’autore è Federico Marcucci e l’illustratore è Donato Russillo (in arte The Donaz).
Candy Utopia nasce dall’idea di riportare in analogico gli immaginari visivi e i ritmi tipici dei videogame per smartphone. Ambientato in un mondo di cioccolato, caramelle e orsetti gommosi, il titolo unisce estetica colorata e meccaniche strategiche contemporanee (tra posizionamento tessere, gestione risorse e combo tattiche) per un’esperienza leggera ma profonda, e con una velocità tipica dei giochi contemporanei. Il progetto ha un passato importante: nato come Radianza, il prototipo è stato premiato con il Primé del Concorso Internazionale dei Creatori di Giochi da Tavola (CLuBB) di Boulogne-Billancourt, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel panorama mondiale della creazione ludica.
“Con Candy Utopia”, spiega Stefano De Carolis di Prossedi, direttore operativo di Giochi Uniti “abbiamo, in un certo senso, ‘sfondato lo schermo dello smartphone’ perché crediamo che oggi più che mai servano forme di intrattenimento analogiche capaci di ricostruire momenti di relazione reale. Oltretutto, in Italia abbiamo una filiera creativa di prim’ordine: autori, illustratori, grafici, traduttori, editor, stampa di settore e una comunità di appassionati che non ha nulla da invidiare a quelle estere. Eppure, il mercato interno fatica ancora a riconoscerne pienamente il valore, sia in termini di consumi sia di visibilità industriale. È un paradosso: produciamo eccellenze che spesso trovano prima riscontro fuori dai nostri confini che in casa nostra”.