Recanati (MC) – Torna anche quest’anno l’iniziativa del Regalo Sospeso, realizzata da Unicef Italia in collaborazione con Clementoni. Un gesto solidale che quest’anno porterà doni a oltre2.500 bambini ospiti in ospedali e case-famiglia in tutta Italia. Testimonial d’eccezione della nuova edizione è Giulia Salemi (nella foto), che accompagnerà una delle consegne speciali a Milano.
“In quattro anni di attività di Regalo Sospeso, abbiamo raggiunto quasi 10mila bambini ospiti in ospedali e in case-famiglia in Italia e tanti bambini che nel mondo hanno beneficiato degli aiuti di Unicef. Il valore dei Regali sospesi non è solo materiale, ma anche simbolico perché fa felici i bambini due volte: coloro che, negli ospedali e in case-famiglia, ricevono la scatola e coloro che ricevono gli aiuti di Unicef nei paesi in emergenza”, ha dichiarato Nicola Graziano, presidente Unicef Italia.
“Siamo felici e orgogliosi di essere al fianco di Unicef Italia in un impegno che, anno dopo anno, cresce e si arricchisce”, ha commentato Pierpaolo Clementoni, direttore ricerca avanzata e area test di Clementoni. “Per chi, come noi, dedica la propria ricerca a comprendere il valore educativo e significativo del gioco, il Regalo sospeso rappresenta una sintesi perfetta di ciò in cui crediamo: la capacità di un semplice gesto di trasformarsi in un’esperienza che lascia un segno. Ogni cofanetto che consegniamo è il risultato di un percorso fatto di studio, ascolto e responsabilità”.
