Intelligenza artificiale, per le aziende italiane è una “svolta epocale”

Roma – Per le aziende italiane l’adozione di sistemi di intelligenza artificiale è una “svolta epocale”, dai risvolti “mediamente positivi”, ma che potrà avere anche ricadute “sgradevoli”. È quanto emerge dal primo rapporto annuale sull’intelligenza artificiale, redatto dall’osservatorio permanente dedicato al tema, realizzato in collaborazione con Intesa SanPaolo. Secondo quanto rivela lo studio, divulgato dal Sole 24 Ore, oltre

2024-06-26T11:16:08+02:0026 Giugno 2024 - 11:16|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , , , |

Sangalli (Confcommercio): per aiutare i negozi, serve “una giusta tassazione delle grandi multinazionali”

Roma – “Il ruolo economico e sociale del commercio, dei servizi di prossimità, sempre più si scontra col preoccupante fenomeno delle chiusure delle attività nelle città, dai centri storici alle periferie. La riduzione del numero di negozi, negli ultimi undici anni, ha addirittura superato in alcuni territori il 25%”. È quanto ha spiegato il presidente

2024-06-13T15:12:08+02:0013 Giugno 2024 - 15:12|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , , , |

Sanjay Luthra (Tie): “Il diritto al gioco deve diventare priorità nelle politiche di tutto il mondo”

Bruxelles (Belgio) – L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l'11 giugno come Giornata internazionale del gioco, al fine di riconoscere il gioco come diritto fondamentale di ogni bambino. "Il gioco è una pietra angolare dell'infanzia, che aiuta i bambini a sviluppare forza, fiducia e importanti abilità di vita", ha scritto Sanjay Luthra (nella foto),

Ccnl Giocattoli, siglata l’ipotesi di rinnovo dell’accordo

Milano – È stata sottoscritta a Milano, dalle rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti dell’associazione datoriale di categoria Assogiocattoli, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale per i dipendenti dell’industria del giocattolo, scaduto lo scorso 31 dicembre. L‘intesa prevede un aumento complessivo (Tec) di 196 euro. Sui minimi (Tem) l’incremento salariale

Walmart taglia centinaia di posti di lavoro

Bentonville (Usa) – Secondo un articolo apparso sul Wall Street Journal, Walmart – il maggior datore di lavoro degli Stati Uniti, con un organico di 1,6 milioni di persone – starebbe per tagliare centinaia di posti di lavoro. Parallelamente, il retailer starebbe riallocando le risorse operative nelle sedi ‘minori’ (Dallas, Atlanta e Toronto) nell’headquarter di Bentonville, in Arkansas, nella

2024-05-20T12:07:01+02:0017 Maggio 2024 - 12:03|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , , |

Aumai Shopping: maxi frode fiscale da 20 milioni di euro

Monza – Una maxi frode fiscale da oltre 20 milioni di euro. Un’evasione di imposte, in soli due anni, per oltre 6 milioni di euro, tramite un articolato sistema di false fatture. Questo quanto emerso dall’indagine della Guardia di Finanza di Monza, come riporta il Corriere di Monza, che ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, disposta

2024-06-06T12:31:40+02:0016 Maggio 2024 - 13:21|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , |

Frode fiscale: convalidato il sequestro di 64,7 milioni di euro a GS-Carrefour

Milano – Il sequestro preventivo nei confronti di GS (gruppo Carrefour Italia), pari a 64,7 milioni di euro, è stato convalidato. A stabilirlo il Gip Luca Milano, nell’ambito dell’inchiesta del Tribunale di Milano sui cosiddetti ‘serbatoi di manodopera’, che il 15 aprile aveva portato al sequestro ad opera del nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia

2024-05-08T10:13:31+02:007 Maggio 2024 - 10:12|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , |

Agcm: sanzione da 10 milioni ad Amazon per pratica commerciale scorretta

Roma – L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di 10 milioni di euro  a due società del gruppo Amazon, le aziende lussemburghesi Amazon Services Europe S.à r.l. e Amazon EU S.à r.l. per pratica commerciale scorretta consistente nella pre-selezione dell’acquisto periodico per un’ampia selezione di prodotti offerti sul sito www.amazon.it. In dettaglio, per svariati

2024-06-18T11:52:09+02:002 Maggio 2024 - 09:50|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , |

Sequestrati 64,7 milioni a GS (Carrefour Italia): la nota dell’insegna

Milano – Il Gruppo Carrefour Italia ha diffuso una nota relativa al sequestro di 64,7 milioni di euro ad opera della Guardia di finanza di Milano, nell’ambito di un’inchiesta sui ‘serbatoi di manodopera’. “In merito all’indagine fiscale e in attesa di conoscere ulteriori dettagli sul procedimento, Carrefour Italia conferma di essersi prontamente attivata per offrire il massimo supporto e collaborazione alle autorità

2024-04-17T12:36:02+02:0017 Aprile 2024 - 12:36|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , |

Frode fiscale: la GdF sequestra 64,7 milioni a GS (gruppo Carrefour Italia)

Milano – Nell’ambito di un’inchiesta condotta dal Pm di Milano Paolo Storari, il nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Milano ha sequestrato per frode fiscale 64,7 milioni di euro alla società GS Spa del gruppo Carrefour Italia. Si tratta dell’ampliamento di un’indagine che ha coinvolto anche Esselunga nel 2023. Sotto la lente i

2024-04-17T12:25:30+02:0017 Aprile 2024 - 12:24|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , , , |
Torna in cima