Milano – Sfiorati i 5mila buyer presenti per Toys & Baby Milano (12-13 maggio) la due giorni business-oriented dedicata al mondo dei giochi e della prima infanzia, che chiude l’edizione 2024 con un +30% rispetto allo scorso anno. Il bilancio della settima edizione attesta un padiglione tutto nuovo per un totale di 16mila metri quadrati interamente occupati, che si traduce in un +43% rispetto all’edizione del 2023; una partecipazione attiva di 350 brand diversi rappresentati da 191 aziende, di cui il 27% estere (la crescita in termini di visitatori internazionali è del 30%).

Organizzato dal Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli, sono stati 4.975 i buyer della due giorni meneghina di cui 7% internazionali provenienti da 40 Paesi. A questi si aggiungono ulteriori numerose presenze da parte di agenti di commercio, giornalisti e opinion leader. Tanti i momenti di confronto, con ben 12 eventi tra seminari, convegni e workshop in collaborazione con partner di spicco (da Bva Doxa a Mld Entertainment, Sfera MediaGroup (Rcs) e Circana), oltre alla cerimonia di premiazione dei Gioco per Sempre Awards, organizzata insieme alla nostra testata, TG TuttoGiocattoli.

“Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti con questa edizione, sentimento condiviso anche da tutti gli espositori e dai visitatori che hanno partecipato in modo attivo”, ha commentato Maurizio Cutrino, direttore di Assogiocattoli. “Questo successo è il frutto di un lavoro di squadra, una collaborazione stretta e costante con le aziende per favorire e rafforzare la sinergia tra i diversi settori rappresentati”.

Ora l’appuntamento è online: per chi non è riuscito a partecipare in presenza, o volesse dare un ulteriore sguardo sui contenuti della fiera, potrà contare sull’edizione digitale Toysmilano.plus, che sarà attiva dal 27 maggio al 9 giugno. In particolare, la sezione Get Inspired offrirà contenuti speciali, presentazioni, interviste esclusive e approfondimenti tratti dall’evento live”.