Pugliese lascia Conad: voci, conferme, smentite
Milano – Lo riporta oggi Il Sole 24 Ore, con un pezzo a firma Giorgio dell’Orefice: con l’assemblea dei soci di maggio dovrebbe giungere a termine il mandato di Francesco Pugliese alla guida del Gruppo
Iva al 5% sui prodotti per la prima infanzia. Il commento di Assogiocattoli
Roma – Con l’entrata in vigore della legge di bilancio n. 197, viene finalmente ridotta l’Iva dal 22 al 5% per i prodotti di prima infanzia, a cominciare dai seggiolini per bambini da installare negli
Natale 2022: cresce lo shopping online, aumentano i resi
Milano – Salesforce, azienda specializzata nel customer relationship management, ha pubblicato i dati relativi allo shopping online durante le festività natalizie del 2022. Ad essere analizzati sono stati gli acquisti di novembre e dicembre di
Concordato preventivo per Smemoranda Group
Milano – Smemoranda Group, gruppo attivo nei settori media e intrattenimento, pelletteria, accessori e cartoleria, è stato ammesso insieme alle sue controllate lo scorso 22 dicembre alla procedura di concordato preventivo con riserva dal Tribunale di Milano. La
La Roma raccoglie giocattoli per l’Epifania
Roma – È partita ieri (3 gennaio) l’iniziativa della Roma che punta a raccogliere giocattoli da donare ai bambini ospitati nelle case famiglia del territorio in occasione dell’Epifania. La raccolta promossa dalla squadra di calcio
Regno Unito, vendite da record nel secondo trimestre
Londra (Uk) – Nel Regno Unito le vendite al dettaglio (in tutti i settori) hanno registrato un aumento record negli ultimi tre mesi. Secondo il monitor retail Brc-Kpmg, le vendite di giugno sono aumentate del
Assogiocattoli: siglato il rinnovo del Ccnl nel settore del giocattolo
Milano – È stato firmato ieri, presso la Sala Consiliare del Comune di Recanati (AN), il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del settore giocattolo. L’accordo, scaduto a fine 2019, è stato sottoscritto da Assogiocattoli, l’Associazione
Enrico Preziosi: “Bloccati in Cina 5.500 container”
Cogliate (MB) – 5.500 container fermi nei porti cinesi. E una richiesta pari a 60 milioni di euro per sbloccare le navi e riprendere a movimentare la merce, contro i 10 milioni che l’azienda ha
Quercetti premiata con il Certificato di Merito dal Comune di Genova
Torino – Sono trascorsi quasi tre anni dal tragico crollo del ponte Morandi a Genova, avvenuto il 14 agosto 2018. In seguito all’evento, il mondo del giocattolo si è mobilitato per aiutare bambini e famiglie
Cina: gravi ritardi al porto di Yantian. Stimato un danno peggiore di Suez
Yantian (Cina) – Si aggrava la già problematica situazione logistica globale. Dopo il fermo del canale di Suez, lo scorso marzo, a causa del blocco della nave Ever Given, si è verificato un nuovo ingorgo
Il 10% dei centri commerciali britannici è a rischio chiusura
Londra (Uk) – Secondo un report pubblicato dal Guardian, fino al 10% dei 700 centri commerciali britannici potrebbero essere destinati a una chiusura imminente. Il report evidenzia come la pandemia abbia dato il colpo di
Amazon lancia AmaZen, la ‘scatola’ per il benessere dei dipendenti. E’ bufera sui social
Seattle (Usa) – Fa discutere l’ultima trovata di Amazon negli Stati Uniti. Il colosso dell'e-commerce ha infatti introdotto una cabina per il benessere dei dipendenti all’interno dei magazzini. La curiosa ‘scatola’, chiamata AmaZen, fa parte