In Ue, saranno gli e-commerce i responsabili dei prodotti pericolosi e contraffatti

Bruxelles (Belgio) – Per arginare l’ondata di importazioni dalla Cina e le preoccupazioni per l’aumento di prodotti pericolosi e contraffatti provenienti da quest’area, l’Ue intende rendere piattaforme di e-commerce come Amazon Marketplace, Temu e Shein responsabili per i prodotti pericolosi o illegali venduti online. Attualmente, la contraffazione costa all’industria cosmetica 3 miliardi di euro, pari al 5% delle vendite, come riporta

2025-02-05T15:13:35+01:006 Febbraio 2025 - 09:09|Categorie: ATTUALITA'|Tag: , , , , |

Unione europea: nel 2021 importazioni di toys per 7,1 miliardi di euro

Bruxelles (Belgio) – Nel 2021 nell’Unione europea sono stati importati giocattoli per 7,1 miliardi di euro, mentre le esportazioni hanno rappresentato circa un terzo di tale valore (2,4 miliardi di euro). Sono questi i dati diffusi da Eurostat, che evidenzia come sia la Cina il principale fornitore dell’Ue, con una quota di ben l’83%, seguito

2022-12-30T09:59:22+01:0030 Dicembre 2022 - 09:59|Categorie: IN EVIDENZA, MERCATO|Tag: , , , |

Crisi dei container: primi segni positivi dagli Usa. Ma la situazione resta critica in Europa

New York (Usa) – Secondo un rapporto di The Loadstar, alcuni vettori hanno iniziato a offrire sconti sui costi di spedizione dall'Asia, poiché l'alta stagione lascia il posto a un periodo tradizionalmente più tranquillo per il settore delle spedizioni globali. In questa fase, gli Stati Uniti sembrano essere i principali beneficiari degli accordi: ad esempio,

2021-11-15T12:52:42+01:0015 Novembre 2021 - 12:52|Categorie: ATTUALITA', IN EVIDENZA|Tag: , , |
Torna in cima