Washington (Usa) – Stati Uniti e Cina hanno concordato di ridurre i dazi sui rispettivi prodotti per 90 giorni a partire da mercoledì 14 maggio: le tariffe statunitensi sulle importazioni cinesi scenderanno al 30%.
L’annuncio arriva dopo i negoziati commerciali svoltisi a Ginevra, in Svizzera, tra i funzionari delle due maggiori economie mondiali, durante i quali entrambe le parti hanno parlato di “progressi sostanziali”, riconoscendo “l’importanza di una relazione economica e commerciale sostenibile, a lungo termine e reciprocamente vantaggiosa”.
Questo significa che gli Stati Uniti ridurranno temporaneamente i dazi doganali complessivi sui prodotti cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina ridurrà i dazi sulle importazioni americane dal 125% al 10%.
Tuttavia, una soglia del 30% è ancora molto alta, specie per il settore dei giocattoli, mentre questo stop temporaneo non fornisce alcuna chiarezza sulla situazione a lungo termine, rendendo difficile la pianificazione di strategie commerciali.