Tie, l’80% dei giochi senza marca acquistati sui marketplace non sono sicuri
Bruxelles (Belgio) – La Toy Industries of Europe (Tie), l’associazione europea che rappresenta il settore del giocattolo, ha acquistato oltre 100 prodotti da commercianti terzi, sia all’interno che all’esterno dell’Unione europea, su 10 marketplace online: Allegro,
Disney taglia altri 300 dipendenti
Burbank (Usa) – Secondo quanto riportato da Variety, Disney ha recentemente licenziato 300 dipendenti in diversi dipartimenti aziendali, nel tentativo di ridurre i costi operativi della società. "Valutiamo continuamente nuovi modi per investire nelle nostre
Torna ‘Amici di scuola e dello sport’ di Esselunga, con la sua decima edizione
Limito di Pioltello (MI) – ‘Amici di scuola e dello sport’, il programma promosso da Esselunga a favore delle scuole italiane e delle società e associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni e dal Comitato italiano paralimpico, dà
Sicurezza del giocattolo: sempre più vicina la nuova normativa
Bruxelles (Belgio) – In questi giorni si è tornato a parlare di sicurezza del giocattolo e della necessità di un aggiornamento della normativa che lo regola, in seguito a un’intervista rilasciata dall’eurodeputata Marion Walsmann a
Università di Basilea: uno studio indica quali sono gli smart toys che non rispettano la privacy
Basilea (Svizzera) – Secondo uno studio dell’Università di Basilea, alcuni giocattoli, spesso definiti ‘smart’ per l’utilizzo di software o accesso a Internet, non proteggono adeguatamente la privacy dei bambini, raccogliendo diversi dati relativi alle vite
Recensioni false, Amazon vince la prima causa civile in Italia
Milano – A seguito della sentenza emessa dal Tribunale di Milano, Amazon ha conseguito un’importante vittoria in Italia contro le recensioni false. Sono stati infatti imposti la chiusura immediata del sito Realreviews.it e il divieto al gestore di porre
Tie sulla nuova Direttiva toys: “Un passo indietro in termini di sicurezza”
Bruxelles (Belgio) – In seguito al voto del Parlamento europeo sugli emendamenti alla Direttiva 2009/48/EC, la Toy Industries of Europe (Tie), l’associazione europea della categoria toys, ha sollevato dei dubbi, ritenendo che alcune delle norme
Ue, votate norme più severe per la sicurezza dei giocattoli
Bruxelles (Belgio) – Ieri, mercoledì 13 marzo, il Parlamento europeo ha approvato la revisione delle norme Ue sulla sicurezza dei giocattoli con 603 voti favorevoli, 5 contrari e 15 astensioni. Il testo risponde a una
Consumi: un italiano su tre si sente più povero rispetto al 2023
Milano – Il 30% degli italiani ritiene di vivere oggi in una condizione economica peggiore del 2023, mentre il 62% afferma che le difficoltà di spesa sono le medesime dell’anno appena terminato. È quanto emerge dall’ultima analisi di Niq,
Influencer: solo uno su cinque rispetta le norme sulla comunicazione pubblicitaria
Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea e le Authority nazionali per la tutela dei consumatori di 22 Stati membri, oltre a Norvegia e Islanda, hanno pubblicato i risultati di un’indagine a tappeto sui post degli
Lego, un nuovo stabilimento produttivo in Usa entro il 2027
Chesterfield (Usa) – Proseguono i lavori per l’insediamento del nuovo stabilimento Lego negli Stati Uniti, a Chesterfield (Virginia). Da quando è stato inaugurato il cantiere, nella primavera del 2023, Lego ha aperto un impianto di
Tie: il 95% dei giocattoli acquistati su Temu non sono sicuri
Bruxelles (Belgio) – Alla fine del 2023, Toy Industries of Europe (Tie), l’associazione di categoria europea per il settore del giocattolo, ha deciso di testare la sicurezza dei giocattoli in vendita sul sito e-commerce Temu.