Negli Usa nasce Amazon Labor Union, il primo sindacato del gigante dell’e-commerce
New York (Usa) – Nasce ufficialmente Amazon Labor Union, il primo sindacato del gigante dell’e-commerce. La svolta storica – in un Paese spesso ostile alle rappresentanze sindacali – arriva da New York e più precisamente
Ice e Amazon lanciano il progetto ‘Vetrine del Made in Italy’ per i mercati giapponese e arabo
Milano – Il 31 marzo scadrà il termine per partecipare al progetto di Ice e Amazon ‘Vetrine del Made in Italy’, che aprirà alle piccole-medie imprese e agli artigiani due importanti mercati extraeuropei: Giappone ed Emirati Arabi
Francia: divieto di distruggere gli invenduti non alimentari
Parigi (Francia) - Dal 1° gennaio 2022 in Francia è in vigore la legge anti sprechi per l’economia circolare (anche detta legge Agec). Tra gli obblighi - imposti a produttori, importatori o distributori - c'è
Amazon chiude i suoi punti vendita 4-star
Seattle (Usa) – Amazon ha annunciato che chiuderà tutti i suoi 68 punti vendita 4-star negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ponendo di fatto fine a uno dei suoi esperimenti più longevi nel retail
Giocattoli, oltre 5 milioni di aziende hanno sede in Cina
Pechino (Cina) – Secondo i dati della piattaforma Tianyancha.com, come riportato dall’Ansa, in Cina oggi ci sono 5,27 milioni di aziende legate alla produzione di giocattoli. Di queste, l’83% sono state fondate negli ultimi cinque
Dpcm 3 dicembre, l’appello di Assogiocattoli
Milano – In seguito alla pubblicazione del Dpcm dello scorso 3 dicembre, Assogiocattoli ha ricevuto numerose richieste da parte dei suoi associati, in particolare dalla distribuzione specializzata al dettaglio, in merito alla possibilità di estendere
Super Nintendo World: apertura prevista per febbraio 2021
Osaka (Giappone) – È prevista per il 4 febbraio 2021 l’apertura di Super Nintendo World, la nuova area del parco Universal Studios Japan, che ricrea a grandezza naturale le ambientazioni del franchise Super Mario. I
Disney, i licenziamenti salgono a 32mila
Burbank (Usa) – Salgono a 32mila dipendenti i tagli di personale previsti da Disney in seguito alla pandemia da Covid-19, su un totale di 203mila impiegati complessivi, di cui 155mila operativi nei parchi a tema.
Dpcm 3 novembre: aperti i negozi di toys. Il commento di Assogiocattoli
Milano – Secondo il Dpcm del 3 novembre 2020 tutti i negozi che trattano giochi e giocattoli, cartoleria e forniture per ufficio, confezioni e calzature per bambini e neonati e articoli per l’illuminazione restano aperti
Addio a Roberto Galli, figura storica del mercato toys
Milano – Dopo una lunga malattia si è spento la scorsa settimana Roberto Galli, figura storica del mercato del giocattolo. Dopo l’ingresso in Ceppi Ratti nel 1970 e un passaggio presso Lucciola Cid, è approdato
Disneyland: 28mila licenziamenti a causa del Covid-19
Los Angeles (Usa) – La chiusura prolungata dei parchi a tema e la poca affluenza alla loro riapertura hanno costretto The Walt Disney Company a licenziare ben 28mila dipendenti. Lo ha comunicato in una lettera
Anilina nei giocattoli, la commissione Ue apre una consultazione pubblica
Bruxelles (Belgio) – La commissione europea ha aperto una consultazione pubblica con la proposta di modificare la direttiva sulla sicurezza dei giocattoli per limitare la quantità di anilina presente nei toys a 30 mg/Kg, ossia